Zamora, Castela e Leão, Spagna
Suggerisci un luogo da visitare
3318
Traccia verso la posizione con il GPS |
Vecchiaia
Las Peñas de Santa Marta, una formazione rocciosa sulle rive del Duero su cui si insediarono i primi coloni della città.
La città fu fondata all'inizio dell'età del bronzo, successivamente occupata durante l'età del ferro dal popolo celtiberico dei vaccini, che la chiamarono Ocalam. L'insediamento iniziale avvenne nel mandorlo delimitato dal Castello e dalla costa di San Ildefonso, posizione strategica in quanto si tratta di un altopiano roccioso difeso dai fiumi Duero e Valderaduey, in cui si trovava un forte.
L'insediamento è stato mantenuto durante l'Impero Romano. Infatti è stato spesso identificato con le importanti mansio e civitas di ´´Ocelo Durii´´ (Ojo del Duero). Secondo alcuni, tale popolazione corrisponderebbe effettivamente all'attuale Villalazán, dodici chilometri a est, anch'essa sulle rive del Duero, e attraverso la quale passava la Via de la Plata.
Secondo altri studiosi, invece, si sarebbe insediato nella capitale Zamora. Nonostante il fatto che finora non siano comparsi in città resti archeologici significativi corrispondenti a questo periodo (il che non esclude possibili sorprese future se si effettuassero ulteriori scavi, come è accaduto di recente con il prominente giacimento ceramico musulmano rinvenuto nel sito nel che il Consiglio consultivo di Castilla y León è in costruzione), la toponomastica sarebbe un argomento a favore della capitale di Zamora, poiché ´´Okelo Duri´´ originariamente significava roccia prominente (Las Peñas de Santa Marta) e d'altra parte nel Sulla sponda opposta del fiume si trova il quartiere di San Frontis, nome di origine romana, "sub frontis pontis", sotto il ponte. Fu proprio a quell'altezza del canale che fino al 1310 sorgeva il Ponte Vecchio o Ponte Olivares, di cui restano ancora alcuni resti visibili. C'è anche una mappa tardo romana in cui compare il termine ´´Okelo Duri´´, che corrisponderebbe a Zamora. A quest'epoca corrisponde Viriato, lo ´´terrore romanorum´´, che festeggiava le sue vittorie sui romani (otto in totale) strappando un brandello dei loro stendardi rossi e mettendolo sulla lancia, che è proprio l'origine della bandiera del città (e provincia), la ´´Seña Bermeja´´. È considerato nato a Torrefrades, una città nella regione di Sayago, anche se altri collocano la sua origine in Portogallo (Monte Herminius, nella Sierra de la Estrella) o nella provincia di Huelva.
Il primo riferimento documentario che abbiamo della città è il verbale della Parrochiale Suevum dell'anno 560, in cui è citato con il nome di ´´Senimure´´, come appare anche in alcune coniazioni di monete di Sisebuto nel secolo dopo. I nomi arabi della città erano ´´Azemur´´ (uliveto selvatico) e ´´Semurah´´ (città del turchese). L'attuale nome sembra derivare da una di queste ultime due tappe, ed è citato come tale nella Salmanticense come "una delle piazze recuperate da Alfonso I ai Mori".
Medioevo
Il periodo tra il X e il XIII secolo è quello di maggiore rilevanza per Zamora nel contesto ispanico. La battaglia di Simancas (939) diede ai cristiani il controllo delle valli del Duero e del Tormes, trasformando la capitale di Zamora (per la sua posizione e la sua vantaggiosa posizione, in cima a un altopiano roccioso sul bordo del fiume) in una delle le principali roccaforti che proteggevano il confine. Tuttavia, la sua importanza diminuì dopo la battaglia di Las Navas de Tolosa (1212), che aprì il sud della penisola ai regni cristiani, perdendo così il suo significato strategico a Zamora.
Durante il Medioevo, Zamora fu nuovamente presa e distrutta dai musulmani sotto il comando dell'emiro Mohamed e successivamente riconquistata dai cristiani durante il regno di re Alfonso II delle Asturie, el Casto, essendo nuovamente fortificata. Re Alfonso III delle Asturie, il Grande, la ripopolò con la Toledo mozarabica nell'893, circondandola di mura e dotandola addirittura di palazzi e terme, divenendo, per posizione e caratteristiche, la più importante città fortezza dei regni cristiani. Zamora è stata descritta dai cronisti arabi come "la capitale del regno di Galizia, circondata da sette recinti murati e grandi fossati". Era una delle piazze più importanti del Regno di León, di cui faceva parte. Iniziò anche la fase di massimo splendore politico, economico e architettonico. Il graduale spostamento del confine a sud, dal Duero al Tormes, favorì questo progresso, rotto solo dagli Almanzor aceifas. Muhammad ibn (spagnolo Almanzor), il Vittorioso, lanciò un primo attacco alla città nel 981, che fu rasa al suolo. Nel 986 ruppe le ostilità con il re Bermudo II, attaccando Coimbra l'anno successivo (lasciandola in modo tale che per sette anni rimase deserta) e prendendo di mira lo stesso León nel 988, distruggendo tutto sul suo cammino. Bermudo si rifugiò a Zamora ma nulla poté contenere l'avanzata nemica. Leon, dopo aver resistito quattro giorni, fu attaccata, saccheggiata, bruciata e le sue mura distrutte, Zamora capitolò e Bermudo dovette fuggire in Galizia. Nel 997 Zamora subì nuovamente l'azione del musulmano, perché nel suo cammino verso Santiago de Compostela devastò nuovamente la città, così come León e Astorga.
´´Zamora il pozzo recintato´´ lo ha chiamato Fernando I di León e Castilla, il Grande. Questo monarca lo ricostruì nel 1055, lo ripopolò di alpinisti e lo murò di nuovo, per poi donarlo a sua figlia Doña Urraca. La sua posizione privilegiata ne fece oggetto di controversia tra i regni cristiani divisi. Durante uno degli assedi della città accadde un fatto notevole che si perpetuò nelle ballate spagnole: la morte di sorpresa, per mano del nobile Zamora Vellido Dolfos, del re Sancho II quando tentò di prendere la città governata dalla sorella. La possibilità che l'induttore fosse stato il principale beneficiario (re Alfonso VI, che era stato imprigionato da Sancho II, suo fratello), è ciò che, secondo i canti di atto, avrebbe causato uno dei nobili castigliani presenti nel Assedio, Rodrigo Díaz de Vivar, il Cid, gli fece giurare di non aver partecipato alla morte di suo fratello (il giuramento di Santa Gadea -Burgos-). Sia il coraggio di Vellido che l'audacia di Rodrigo sono diventati argomenti letterari e persino colloquiali, così come il coraggio della città durante l'assedio, immortalato nel detto che Zamora non fu vinto in un'ora. Nel luogo in cui, secondo la tradizione, il sovrano Sancho II fu assassinato da Bellido Dolfos, c'è un rozzo monumento sormontato da una croce e chiamato la Cruz del Rey Don Sancho.
Zamora è un comune e città spagnola situata nel nord-ovest della penisola iberica, capoluogo dell'omonima provincia, nella comunità autonoma di Castilla y León, [9] vicino al confine con il Portogallo e ad un'altitudine di 652 metri sopra il livello del mare.
La parte vecchia della città è classificata come Complesso Storico-Artistico dal 1973. Il suo nucleo principale, con una pianta molto allungata e in gran parte circondato da mura, sorge su un ampio altopiano roccioso (la ´´peña tajada´ ´ di cui parla l'Antico Romancero) dai 26 ai 32 metri di altezza, situato sul bordo del fiume Duero, che lo circonda a sud. Queste caratteristiche gli valsero il soprannome di ´´il pozzo recintato´´.
Nel 2009 contava 66.293 abitanti, l'estensione del suo termine municipale era di 149,28 km². Si trova a 66 km da Salamanca, 93 da Valladolid, 253 da Madrid e 55 dalla città di confine portoghese di Miranda do Douro.
Spicca il suo insieme di edifici romanici, i più importanti della penisola iberica e uno dei più importanti in Europa, e la sua dichiarazione di patrimonio europeo è in corso. Questo patrimonio romanico consiste, oltre alla Cattedrale (con una cupola designata con decorazione esterna di scale), altre ventiquattro chiese, un castello, mura, un ponte, due palazzi e nove case, motivo per cui Zamora è considerata "la città" del romanico´´. Quindici del totale dei templi sono dichiarati Bene di interesse culturale, compresi alcuni degli stili successivi. D'altra parte, è anche degno di nota per il suo insieme di edifici modernisti (diciannove in totale), l'unico nell'entroterra della Spagna insieme a quello di Teruel. [25] Tra le sue festività spicca la celebrazione della Settimana Santa, dichiarata di Interesse Turistico Internazionale.
La città ospita istituzioni regionali e internazionali, come il Museo Etnografico di Castilla y León, il Consiglio consultivo di Castilla y León e l'organizzazione di cooperazione ispano-portoghese Fundación Rei Afonso Henriques (FRAH).
È stata la prima città al mondo con una copertura WiFi globale, a ricevere il progetto, chiamato ´´Zamora Hot City´´, il ´´Nobel´´ dei computer, il ´´Computerworld Honors´´, sebbene il servizio lasciasse molto a desiderare e alla fine è scomparso, lasciando offline circa 1.500 utenti.
Geografia
Il termine municipale di Zamora ha una superficie di 149,28 km². È il capoluogo della provincia omonima e appartiene alla Comunità Autonoma di Castilla y León. Si trova nel corso medio del fiume Duero, con configurazione longitudinale lungo il fiume, nell'estesa regione che forma l'Altopiano Nord, la parte dell'Altopiano Centrale situata a sud del Sistema Centrale, nel nord-ovest della Penisola. Iberico.
La parte orientale si trova sulla pianura fluviale e funge da confine con le regioni di Tierra del Pan e Tierra del Vino, situate rispettivamente a nord e sud. La parte occidentale è dove si separa dal fiume a nord e funge da confine con le regioni di Tierra de Alba e Sayago.
Il centro del paese sorge su un ampio altopiano roccioso a un'altitudine di 26-32 metri sopra il fiume e presenta una pianta molto allungata, per lo più circondato da un vecchio muro. Essendo l'altitudine di 652 msnm.
flora e fauna
Nell'area del termine comunale sono presenti numerose specie arboree, arbusti e boschetti fluviali, oltre a colture pluviali nella pianura e irrigate nei prati fluviali; è un territorio molto povero dal punto di vista produttivo. Tra le specie arboree presenti nei prati spiccano il leccio, il fiele, la sughera, il pino domestico e il rebollo.
Il pino domestico si trova intorno al torrente Fresneda, insieme ad una fitta boscaglia di cisto. Il leccio è presente nella pianura del territorio, ma il fabbisogno di legna, legna da ardere e pascoli per uso zootecnico è degenerato nel tempo in monti cavi e degradati, sebbene il leccio sia la specie arborea con la maggiore presenza nel territorio del termine comunale.
Il fiele ha una presenza significativa nella pianura e contribuisce rafforzando il paesaggio delle dehesas. La jaral, il maggese e le colture secche, principalmente cereali, completano la flora del territorio; i cespugli sono presenti su alcune pendici dei fiumi Duero ed Esla, e tra le sue specie spiccano il jaral e il leccio.
Vi sono zone ripopolate con pino d'Aleppo, principalmente nel bosco di Valorio e nel torrente Zape. La flora fluviale esistente intorno ai fiumi, risaltano i boschi di frassino insieme a ontani, pioppi e salici. Colture irrigate intensive vengono coltivate a Las Vegas.
Nei dintorni del fiume Duero è presente una fauna acquatica e ornitologica associata alle caratteristiche del fiume, e nei diversi prati sono presenti diversi allevamenti di specie animali adattate all'ambiente.
Tempo metereologico
Zamora ha un clima mediterraneo continentale, con inverni freddi ed estati calde. Le piogge si concentrano principalmente in due stagioni dell'anno, primavera e autunno, con una marcata siccità estiva. Come fenomeno meteorologico sono significative le nebbie abbondanti durante l'inverno, dovute alla presenza di uno specchio d'acqua così importante come il Duero, che può essere persistente per giorni e abbassare notevolmente la temperatura media.
turismo
Zamora è considerata da tre turisti su quattro che la visitano una città in transito, un complemento ad altre mete, e infatti quasi la metà di loro non trascorre la notte in città. La maggior parte del turismo è di natura culturale, i periodi di punta sono Pasqua e l'estate, mentre il periodo da dicembre a febbraio è il più basso. Il maggior arrivo di visitatori si verifica nei fine settimana. 8 turisti su 10 sono cittadini nazionali, assumendo il 26,5% del totale di Madrid, seguiti da baschi e catalani. La maggior parte degli stranieri sono mitteleuropei e portoghesi. La permanenza media è di due giorni interi e una notte, con una spesa media che non supera i 100 €.
Gli stabilimenti alberghieri della città, 34 in totale, hanno una media di 60 posti letto e hanno 22 anni, con un'occupazione annuale globale del 50%. Si suddividono in un Parador de Turismo, quattro alberghi a quattro stelle, tre con tre, quattro con due, otto con uno, tredici pensioni e un campeggio.
Patrimonio architettonico
Il periodo tra il X e il XIII secolo è il periodo di massimo splendore politico ed economico a Zamora, che si è riflesso anche nel campo architettonico. L´XI in particolare è considerato il "secolo d´oro" della città, e gli ultimi decenni della stessa ei primi decenni della successiva costituiscono il periodo di maggiore importanza, qualitativa e quantitativa, dell'arte di Zamora. Il risultato di questi fattori storici è una straordinaria collezione di arte romanica, la più grande in Spagna e una delle più importanti in tutta Europa.
Cattedrale
L'edificio più significativo della città è la Cattedrale di Zamora, che risale al XII secolo. È un edificio molto semplice nelle sue forme. Ha una pianta a croce latina, tre navate con quattro sezioni e tre absidi che furono sostituite da un presbiterio gotico nel XVI secolo.
La cupola è, con la sua decorazione esterna a squame, l'elemento più eccezionale del tempio e un vero simbolo della città. Lo storico José Ángel Rivera de las Heras lo ha descritto come "un'opera geniale senza eguali nell'architettura medievale", aggiungendo che è diventato "capo di una serie di opere simili nella Cattedrale Vecchia di Salamanca, nella Collegiata di Toro o nella sala capitolare del seo di Plasencia ».
Quattro sono state le pale d'altare più grandi che abbia mai avuto. Il romanico originale fu sostituito da uno in stile gotico spagnolo-fiammingo, realizzato dal pittore Fernando Gallego e dalla sua bottega tra il 1490 e il 1494. Questo a sua volta fu venduto nel 1715 alla parrocchia della vicina città di Arcenillas. Non si sa quante tavole lo compongano, anche se si sa che erano almeno 35. Con la confisca, 19 andarono all'esecutore della confisca nella zona, Manuel Ruiz-Zorrilla, due dei cui discendenti donarono entrambe al Vescovado nel 1925 che sono esposti nel Museo Diocesano: ´´Pentecostés´´ e ´´Noli me tangere´´.
Il sostituto della pala d'altare gotica fu un altare barocco dello scultore Joaquín Benito Churriguera, di breve durata, poiché danneggiato dal terremoto che devastò Lisbona il 1 ° novembre 1755, e di conseguenza fu smantellato nel 1758 e fu venduto l'anno successivo. scomparendo così quello che secondo i dati conosciuti costituiva il capolavoro del suo autore. Fu sostituito dall'attuale, in marmi e bronzo dorato, progettato in stile neoclassico da Ventura Rodríguez.
Già prima delle tavole dell'altare maggiore, la cattedrale aveva commissionato a Gallego un'altra pala d'altare per la cappella di San Ildefonso alla fine del 1470 (questa conservata in situ) e che è considerata la prima opera di tutte quelle che si conservano dal pittore.
Da segnalare anche il coro, costruito tra il 1512 e il 1516 da Juan de Bruxelles.
Su un lato della cattedrale si trova il Museo Diocesano, che ospita una straordinaria collezione di arazzi franco-fiamminghi dal XV al XVII secolo, i più importanti sono quelli della serie dedicata alla guerra di Troia.
Chiese romaniche
In città, oltre alla cattedrale, sono presenti un totale di 22 chiese romaniche, dall'XI al XIII secolo, tra le quali spiccano:
Chiese situate nel centro storico
Chiesa di San Pedro e San Ildefonso. Questa chiesa arcipretale è il tempio più grande e importante della città dopo la cattedrale. È Monumento Nazionale dal 1974. All'interno sono custodite le spoglie di San Atilano, patrono della città e di San Ildefonso de Toledo. Il suo portale occidentale è opera dell'architetto Joaquín Benito Churriguera.
Capitale della Chiesa di San Claudio de Olivares.
Chiesa di San Claudio de Olivares. Nell'anno 1157 appare una cessione di Alfonso VII, il che implica che sia la più antica chiesa romanica di Zamora. Sebbene le sue proporzioni siano piccole, presenta un grande rilievo architettonico, poiché è una delle varianti romaniche che la città offre. Monumento nazionale dal 1931, le sue capitali sono particolarmente notevoli.
Chiesa di Santiago de los Caballeros. È strettamente legato al passato storico della città. In esso fu nominato cavaliere dal re Fernando I Rodrigo Díaz de Vivar, il Cid Campeador, essendo la sua madrina d'armi Doña Urraca.
Chiesa di San Isidoro. In stile romanico, fu costruito nel XII secolo all'interno del primo recinto di mura. È vicino al Portillo de la Traición. Costruzione che si distingue per l'unicità di aver conservato il suo interno praticamente in modo originale. Inoltre è magnificamente conservato, pur essendo situato in una delle zone più alte della città e quindi maggiormente esposto all'erosione eolica.
Chiesa della Magdalena. Monumento nazionale dal 1910. Romanico, costruito nel XII e XIII secolo. Oltre alla sua bella facciata, c'è un sepolcro di fine stile romanico orientale, in cui è rappresentata una signora sdraiata con due angeli che portano la sua anima, insieme a rilievi di animali ed esseri mitologici. con due angeli che portano la sua anima.
Chiesa di San Cipriano. Utilizzato frequentemente come sala da concerto, in particolare al Festival Internazionale di Musica del Pórtico de Zamora. La costruzione di questa chiesa romanica risale all'XI e al XII secolo. Ha subito molte modifiche e dalla sua prima costruzione rimangono solo la testata e il muro nord.
Chiesa di Santa Lucia. Situato nel quartiere che in epoca medievale si chiamava ´´la Puebla del Valle´´, è utilizzato dal 1989 come magazzino visitabile del Museo Provinciale di Zamora.
Chiesa di San Andrés. Di origine romanica, anche se fu ricostruita tra il 1550 e il 1570 per conto di Antonio de Sotelo Cisneros, uno dei capitani di Hernán Cortés alla conquista del Messico. Dell'originario opificio conserva parte della facciata nord e la torre (sormontata).
Abside di Santa María la Nueva.
Chiesa di San Esteban. Risale al XII secolo, sebbene il suo interno sia stato rinnovato nel XVIII secolo. Desacralizzata, fino al 2009 è stata la sede provvisoria del Baltasar Lobo Museum, quest'ultimo attualmente in fase di trasferimento al castello della città e alla Casa dei Giganti.
Chiesa di Santa María la Nueva. Sostituì l'originale, bruciato durante l'Ammutinamento della Trota (1158.
Commenti
Non abbiamo ancora commenti su:
Zamora
Zamora
Sii il primo a lasciare un commento, in quanto è molto importante informare gli altri.
Outros locais a visitar
Nel raggio di 20 km da:Zamora
Catedral de Zamora |
3,4 Km |
Ponte de Pedra (Zamora) |
3,4 Km |
Castelo de Zamora |
3,5 Km |
Igreja de San Pedro e San Ildefonso (Zamora) |
3,5 Km |
Palácio de los Momos (Zamora) |
4,0 Km |
Prenotazione hotel vicino da Zamora nel raggio di 20 km
Perché prenotare con CLUBE TRAVEL
I migliori prezzi
Le nostre partnership con i più grandi operatori del mondo offrono una ricerca sui migliori prezzi sul mercato.
Più opzioni
In Rotas Turisticas è possibile prenotare l´hotel, acquistare il biglietto aereo, prenotare il trasferimento dall´aeroporto all´hotel e viceversa, prenotare escursioni locali, noleggiare l´auto, stipulare un´assicurazione di viaggio e consultare i luoghi da visitare e dove andare.
Destinazioni di vacanza
Centinaia di destinazioni per le vacanze con tutte le opzioni che ti consentono di scegliere facilmente la destinazione più adatta alla tua vacanza da sogno.
CLUBE TRAVEL
Links